Il Caseificio RAIMO VINCENZO & F.lli s.n.c. è a conduzione familiare e prettamente a lavorazione artigianale risale al 1967, anche se la lavorazione del latte in prodotti caseari tipici della Campania, si perde a memoria storica da parte della Famiglia Raimo. Il Caseificio RAIMO si approvvigiona unicamente e direttamente da aziende Zootecniche del territorio di Altavilla Silentina e Albanella (SA) autorizzate , controllate ed ispezionate regolarmente dall'ASL Regione Campania .
APPROVVIGIONAMENTO DEL LATTE
La fase di Raccolta Latte, rappresenta l’ inizio di quello che è il processo produttivo, è in questa fase che si seleziona la materia prima.
Per conseguire questa serie di vantaggi il caseificio Raimo raccoglie il latte presso le stalle autorizzate così da poter effettuare controlli prima del carico e far si di portare al caseificio solo latte già controllato. Il latte è la materia prima fondamentale per la lavorazione dei latticini nel Caseificio Raimo, quest'ultimo viene ritirato dal caseificio stesso, senza l’ utilizzo di trasportatori intermedi, questo garantisce l’igienicità dell’ automezzo e delle operazioni di carico. Il latte viene unito tutto (latte di massa) prima della produzione così da poter ottenere un prodotto finale omogeneo in gusto ed in caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche. Al fine di aumentare gli standard di sicurezza alimentare, il caseificio Raimo si fa carico di effettuare le analisi previste dal sistema HACCP per conto delle stesse stalle da cui si raccoglie il latte ed in particolare si fa carico di effettuare le seguenti ricerche mensilmente: Carica Batterica a 30°C, cellule somatiche, Aflatossina M1, Antibiotici, sulfamidici ed identificazione della penicillina; infine, trasmette alle stalle il rapporto di prova con gli esiti delle analisi.
Solo latte, caglio e sale…tre semplici ingredienti per una bontà unica,la Mozzarella, la Provola (Affumicata con legno macinato di Faggio Biologico depolverato), il Fior di Ricotta e il Formaggio a Pasta filata Provoloncino (fresco o Stagionato ) sono i prodotti principali Gustosi e Genuini che ogni giorno i nostri esperti e appassionati Casari lavorano seguendo un preciso protocollo di produzione che ha lo scopo di assicurare costantemente un prodotto eccellente, per gusto e qualità e Caratteristiche come di seguito :
Il Fior di Latte del Caseificio RAIMO VINCENZO & F.lli, è prodotto con aggiunta di Latteinnesto ( in gergo caseario chiamato Criscito) viene realizzato con tecnica di lavorazione tradizionale , basata sulla fermentazione ad opera di colture naturali di batteri lattici .Si tratta del metodo di produzione originario , attraverso il quale , secoli addietro , è nata tutta la serie di formaggi a pasta filata che oggi conosciamo .
Rispetto al prodotto realizzato industrialmente con acido citrico ( che sostituisce il Latteinnesto ) vi sono differenze sostanziali , che possono essere raggruppate in 4 categorie :
- DIFFERENZE TECNOLOGICHE
Come già accennato, il Fior di Latte prodotto con aggiunta di Latteinnesto ,che sono colture Naturali di Fermenti Lattici , si ottiene per Fermentazione Naturale .
Quello ad Acido Citrico si ottiene con aggiunta di coadiuvante tecnologico ( per questa ragione si parla di tecnologia ad " Acidificazione diretta " : si aggiunge al Latte l'Acido , che Simula il risultato della Fermentazione Lattica ). Quest'ultima tecnologia è molto diffusa in quanto consente di abbattere Tempi e Costi di produzione , e di Standardizzare più facilmente il prodotto .
Il tempo richiesto per la realizzazione del Fior di Latte prodotto a Latteinnesto è , invece ,di circa 3 volte più elevato ,di conseguenza i costi di produzione sono maggiori ,( per questo motivo è stata abbandonata da quasi tutti gli operatori del settore caseario la lavorazione a Latteinnesto ), e la standardizzazione è molto più difficile.
- DIFFERENZE SENSORIALI
L'assenza di attività fermentativa nel Fior di Latte ad Acido Citrico dà luogo ad un prodotto dal gusto piatto ,molto tenue , cui è necessario aggiungere molto Sale per conferire sapidità ( sapore ) . Il Fior di Latte a Latteinnesto invece è più ricco in aromi e sapori : nel complesso il gusto è più intenso , pertanto richiede una minore aggiunta di Sale.
- DIFFERENZE NUTRIZIONALI E DI SICUREZZA ALIMENTARE
La composizione presenta differenze soprattutto nel contenuto in Lattosio ( unico zucchero presente ) , e ciò dà luogo ad importanti differenze Nutrizionali . Il valore del Lattosio nel Fior di Latte Prodotto a Latteinnesto immediatamente dopo la Filatura è inferiore a 0,5 g % ,mentre nel Fior di Latte prodotto ad Acido Citrico il contenuto di Lattosio può superare L' 1 % . Inoltre , nel nostro Fior di Latte prodotto con Latteinnesto il Lattosio scende con il passare del tempo : a 2-3 giorni dalla produzione si riscontrano contenuti di Lattosio inferiori a 0,2 % , e ciò lo rende di fatto un prodotto a basso contenuto in Lattosio . I Soggetti Intolleranti possono dunque consumarla tranquillamente , soprattutto nel caso di Intolleranza Bassa o Media ; nel caso degli Intolleranti Acuti vi è comunque una Minore problematicità nel consumo. Ecco perché a chi è intollerante al Lattosio i nostri prodotti fanno meno male !
Dal punto di vista della Sicurezza Alimentare , va sottolineato il fatto che la presenza dei Fermenti Lattici è una Garanzia di Salubrità della materia prima: la Fermentazione Lattica richiede infatti l'assoluta assenza di " veleni " Qualora fossero presenti nel Latte residui di Antibiotici o di Detergenti , o altri Contaminanti ambientali , la Fermentazione a Latteinnesto risulterebbe compromessa e non sarebbe materialmente possibile produrre il Fior di Latte.
- DIFFERENZE CULTURALI
Il Fior di Latte prodotto con Latteinnesto rappresenta " LA STORIA " del FIOR di LATTE in CAMPANIA .
Il Caseificio RAIMO VINCENZO & F.lli insieme all'impiego di Latte locale Raccolto in Aziende Zootecniche del Cilento e l'impiego di questa Antica tecnica di produzione restituisce al Consumatore un " Pezzo di Storia del Territorio " : un esempio concreto di Campania food al 100% .
Come raggiungere il ristorante Caseificio Raimo Vincenzo & F.lli snc - dal 1967Aperta in orari specifici
Lunedì: | 07:30 20:30 |
Martedì: | 07:30 20:30 |
Mercoledì: | 07:30 20:30 |
Giovedì: | 07:30 15:30 |
Venerdì: | 07:30 20:30 |
Sabato: | 07:30 20:30 |
Domenica: | 07:30 13:30 |
Questa Sito raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Informazioni di contatto
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: email, nome, cognome, numero di telefono, città, sito web, Cookie e Dati di utilizzo. Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi. I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di questo Sito. Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per fornire il Servizio. Nei casi in cui vengano indicati alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività. Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare. L’utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di questo sito o dei titolari dei servizi terzi utilizzati, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento. L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante questo sito e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Base giuridica del trattamento
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi legali e operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare. I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali. L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati. Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.
Periodo di conservazione
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Contattare l’Utente, Statistica e Interazione con social network e piattaforme esterne. Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Modulo di contatto:
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo. Dati Personali raccolti: città, cognome, email, nome, numero di telefono e sito web.
Google Analytics (Google Inc.)
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente. Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questa Applicazione, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy – Opt Out. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Facebook Widget, Plugin Social e Facebook Pixel:
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo sito. Le interazioni e le informazioni acquisite sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc. Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo. Luogo del trattamento: Stati Uniti – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield. Diritti dell’Utente
Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare. In particolare, l’Utente ha il diritto di:
Dettagli sul diritto di opposizione
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare. Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.
Ulteriori informazioni sul trattamento
Log di sistema e manutenzione Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo sito e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo. Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.
Come esercitare i diritti
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.